ISTRUZIONI PER L'USO

Gli Edugames sono giochi pensati e realizzati da psicologi con finalità educative, formative, di sensibilizzazione o di sostegno. Per tale motivo possono essere utilizzati in percorsi professionali.

 

Cosa significa usare questi giochi nei diversi contesti professionali?

  1. Contesto educativo: i giochi per l’educazione si pongono l’obiettivo di insegnare un comportamento desiderabile o una buona prassi ai suoi giocatori. Sono pertanto utilizzabili da coloro che lavorano con i ragazzi e i bambini al fine di ottimizzare l’apprendimento di un concetto (didattico e non).
  2. Contesto formativo: i videogiochi hanno un gran potenziale di apprendimento, per questo vengono usati anche in ambito formativo, sia aziendale, che privato. Possono essere dunque proposti da psicologi dell’organizzazione, per ottimizzare processi quale il team building, o per offrire della valutazioni professionali (sul clima aziendale o sull’assunzione). In questo settore, il gioco può essere sia strumento di training, che mezzo per la valutazione. 
  3. Contesto di sensibilizzazione: vista la possibilità di agire in prima persona, il videogioco permette una facile immersione in realtà virtuali differenti. Questa possibilità consente di creare dei percorsi di sensibilizzazione estremamente efficaci, in diversi contesti.
  4. Contesto di sostegno: sia riabilitativo, che psicologico. Alcuni titoli presenti nel sito permettono di affinare capacità cognitive, altri di trattare temi sensibili come la depressione o il lutto. Questi giochi sono consigliati in percorsi terapeutici. 

 

Come selezionare il gioco adatto? 

A seconda delle necessità, è possibile cercare nella pagina “Giochi” i titoli corrispondenti ad una parola chiave.

Ad esempio, se voglio sensibilizzare dei ragazzi su cosa sono di disturbi d’ansia, magari per permettere loro di comprenderne il disagio, mi basterà cercare: “ansia” nella barra di ricerca. Dopodichè, dovrò solamente scegliere il titolo più adatto (in termini di tempo, giocabilità, requisiti). 

 

Cosa devo fare per poter usare un Edugames?

Di seguito, le istruzioni base per poter usare i giochi presenti sul sito.

  1. Abbonarsi: L’abbonamento è una condizione necessaria. L’iscrizione è annua e permette l’accesso a tutti i giochi presenti sul sito.
  2. Avere una piattaforma di accesso internet: Assicurarsi di avere una piattaforma di gioco (pc, internet, tablet, ecc).
  3. Selezionare il titolo: Scegliere il gioco pensando a target, disponibilità di tempo e caratteristiche tecniche.